Il dispositivo utilizza un touchscreen resistivo da 3.5 pollici con risoluzione di 800 × 480 pixel che risponde velocemente ai comandi tanto da farlo sembrare più reattivo del Nokia N97, quasi allo stesso livello dell’iPhone, grazie anche alla nuova versione del sistema operativo Maemo dotato di un’accattivante interfaccia grafica.
La dotazione prevede una fotocamera da 5 megapixel con flash protetta da uno sportellino non molto divers

L'N900 utilizza lo scorrimento laterale, anche se non vanta il meccanisco dell'N97. L'RX-51, può però vantare la qualità del Nokia E75.
La microSD è "nascosta" sotto il pannello posteriore e supporta schede di memoria fino a 32 GB.
Il cellulare è costruito su ARM Cortex-A8 porta CPU e 32GB di memoria interna, ma per i particolari dovremo aspettare l'uscita del modello.
Il Nokia N900 sarà commercializzato entro la fine dell’anno ad un prezzo di circa 550 €.
2) Nokia N86 versione white!
è facile stupirsi da una fotocamera 8,0 megapixel con ampio 28 millimetri Carl Zeiss e con un' apertura variabile per un maggiore controllo. Stiamo parlando del nuovo Nokia N86 versione "white" con 8GB di memoria interna e memoria espandibile microSD per consentire una

· Banda: Quadband
· Connetività: Wi-Fi/Bluetooth
· Fotocamera: 8 Megapixel
· Funzioni audio: MP3/Radio FM
· Gps: SI
· Hsdpa: SI
· Sistema Operativo: Symbian
· Tastiera: Qwerty
· Tipo memoria: Micro SD
Il prezzo del cellulare si aggira intorno ai 440, 480 €.
Nella rete sono riservati a questo smartphone parecchi commenti positivi.
Voto: 8.5
Nessun commento:
Posta un commento